• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

GIUSEPPE FARACE STUDIO Original Music Production

Home of Imaginary Journeys Collecton Music

  • Music
  • Contact us

Main Content

Scoring & Arranging

Real Musicians – Real Orchestra – Real Emotions

Start your journey

What I Want

I want to help independent film-makers and songwriters
come up with their best film or song. I love to enhance the beauty of their creations by writing and produce tailor-made music or arrangements for them, using…

The best of three worlds

 

 

 

Digital Control

to give you the industry-standard sound you need

      Plus      

 

 

 

Fantastic Virtual Instruments

Totally blended
      with      

 

 

 

 

The Warm and The Emotions

That Only Amazing, Real Musicians Can Deliver

The Result

 

 

 

The Soundtrack or The Arrangement

That you have never imagined you could afford
Give us a Try

Copyright © 2023 Giuseppe Farace Studio·· Log in

Bossa
(Music by Giuseppe Farace)

“Bossa” è un brano molto antecedente alle musiche di Imaginary Journeys . Esso è infatti del 2005. E’ registrato con una formazione in trio/quartetto: drum & percussions, keyboards, electric bass. Questa traccia è una demo guide, in quanto originariamente “Bossa” era stata scritta per voce e trio.
 
La parte vocale non è mai stata registrata. Ho ritrovato questa traccia, che era appunto solo un demo, nell’archivio “storico”. L’ho ascoltata e mi è venuta voglia di condividerla con i Supporter, poichè è assolutamente un inedito.
 
Il brano, che credo possa essere abbastanza immediato e tutto sommato spumeggiante, è in realtà molto curato nei dettagli armonici, melodici e ritmici. Non escludo di farne anche una versione con voce in futuro così come era pianificato all’inizio.
 
Ho comunque fatto il mastering alla traccia nello studio attuale che è anni luce da quello di allora….così puoi ascoltarti “Bossa” come si deve.

Chuck
(music by Giuseppe Farace)

Brono eseguito in Trio ritmico più synth, “Chuck” è un’altro inedito tratto dall’archivio storico. Temevo, come per “Bossa”, che fosse andato perso negli anni a causa dei vari crach di hard disk.
 
Anche questa era una traccia demo e assolutamente inedita su cui pensavo allora (credo sempre nel 2005 come per la voce di “Bossa”) di scrivere anche parti orchestrali da sovrincidere.
 
Non è affatto escluso che lo faccia, tanto è vero che “Chuck” e “Bossa” potrebbero diventare le prime tracce di un nuovo progetto… vedremo. Anche “Chuck” così come “Bossa” era stato uno studio di incroci ritmici e di armonia curatissima.
 
Come è stato per “Bossa”, ho completamente rimasterizzata questa traccia demo nello studio di produzione attuale di Imaginary Journeys .

Rhythm
(music by Giuseppe Farace from a theme of Massimo Arancio)

Credo che il titolo non lasci dubbi su quale sia il “nocciolo” di Rhythm… Un brano ancora inedito nato dalla collaborazione con un amico violinista che ho rincontrato recentemente dopo veramente parecchi anni: Massimo Arancio.
 
È proprio un tema musicale di Massimo che ha dato il via all’ispirazione da cui è arrivato questo brano. Un’orchestra assolutamente incalzante e potente si intreccia con una sezione ritmica che non ha un momento di riposo.
 
Tanto per cambiare ho curato allo strenuo armonia e contrappunti vari. Si tratta di una traccia demo, ma è comunque del 2016 ed è quindi nata nell’attuale studio di produzione di Imaginary Journeys  fin dall’inizio.

UNITED TOGETHER

(music by Giuseppe Farace – lyrics by Igor Coretti Kuret)

United Together mi è stata commissionata dall’orchestra sinfonica europea ESYO come inno per il loro tour europeo “United Together” Winter Tour 2017.

Questo è anche il brano con cui stiamo formando il team di musicisti. La traccia demo è proprio quella che presentai al direttore dell’orchestra.

Essendo solo un demo le tracce sono nude e crude senza nessun mix o mastering.

Il brano è cantato e come per il resto anche la voce è semplicemente così come è stata registrata. Ciò non ostante rende sicuramente l’idea complessiva.

Giuseppe

PS.:
Dal vivo c’erano un tenore ed un soprano. Qui, ehm…solo io….(bon non sono comunque malaccio, dai…).